A misura di paziente

Interventi studiati appositamente sulla persona

Curo nei dettagli ed in prima persona il percorso dei miei pazienti, dal momento della visita, in cui cerco di cogliere i loro bisogni e discuto di tutti gli aspetti relativi all’intervento, al postoperatorio in cui il contatto è sempre costante e senza intermediari.
In sala operatoria invece adopero la mia esperienza e la mia innata tendenza alla ricerca della perfezione per ottenere ogni volta il raggiungimento del miglior risultato estetico e funzionale possibile in condizioni di estrema sicurezza.

VitoToto segni ventre
VitoToto icona4

Chirurgia Estetica

Lifting del volto e del collo:

è indicato per ripristinare la morfologia del volto a seguito del cedimento dei tessuti cutanei e sottocutanei a causa dell’invecchiamento e della forza di gravità. Esistono variate tecniche, con cicatrici più o meno estese in base alla condizione di partenza. Attraverso una accurata valutazione preoperatoria è possibile stabilire l’intervento più indicato. Possono essere seguite contestualmente anche delle procedure “ancillari” come ad esempio il lipofilling, innesto di tessuto adiposo, o il PRP, trapianto di piastrine utologhe, che contengono anche cellule staminali, allo scopo di consentire una rigenerazione tissutale e di migliorare la “texture” cutanea.

• Anestesia: generale; locale con sedazione in casi molto selezionati
• Durata: in media 4 ore
• Ripresa: in media 2 settimane

Blefaroplastica superiore:

è indicata per rimuovere l’eccesso cutaneo a livello delle palpebre superiore, che appesantisce lo sguardo, riducendo talvolta anche il campo visivo. La cicatrice, pressoché invisibile, è localizzata a livello del solco tarsale.

• Anestesia: locale
• Durata: in media 1 ora
• Ripresa: in media 1 settimana

Blefaroplastica inferiore:

è indicata per rimuovere le cosiddette borse, che rappresentano uno dei più comuni inestetismi. La cicatrice, pressoché invisibile, è localizzata 2 mm al di sotto del margine ciliare.

• Anestesia: locale con sedazione
• Durata: in media 1,5 ore
• Ripresa: in media 10 giorni

Rinoplastica:

consiste nel rimodellamento della piramide nasale allo scopo di correggere inestetismi come gibbo o deviazioni. Si può associare alla settoplastica per migliorare contestualmente la funzionalità respiratoria. Può essere eseguita con tecnica chiusa o aperta, con cicatrici pressoché invisibili in entrambi i casi.

• Anestesia: generale
• Durata: in media 2 ore
• Ripresa: in media 2 settimane

Otoplastica:

è indicata per la correzione delle cosiddette orecchie “ad ansa”. La cicatrice è nascosta dietro l’orecchio.

• Anestesia: locale
• Durata: in media 2 ore
• Ripresa: in media 1 settimana

Mastoplastica additiva:
Mastopessi con protesi:
Mastoplastica riduttiva:
Addominoplastica / miniaddominoplastica:
VitoToto icona2

Chirurgia Post-Bariatrica

Lifting braccia:

questo intervento ha il fine di ridare tono alla cute e ridurre il volume del braccio; consiste nell’asportazione dell’eccesso di grasso e di cute presente tra il gomito e l’ascella. La cicatrice è nascosta in corrispondenza della parte interna del braccio.

• Anestesia: generale
• Durata: in media 1 ora e mezza
• Ripresa: in media 2 settimane

Lifting cosce:

permette di contrastare l’eccessivo rilassamento cutaneo delle cosce, in genere conseguenza di rilevanti variazioni di peso o dell’invecchiamento, migliorandone il profilo.

• Anestesia: generale
• Durata: in media 1 ora e mezza
• Ripresa: in media 2 settimane

Torsoplastica / Fiancoplastica:

è un intervento che ha il fine di migliorare il profilo della regione dei fianchi e della regione lombare, nelle quali in seguito ad un forte dimagrimento o come conseguenza dell’età, può prendere forma un certo grado di rilassamento cutaneo e muscolare.

  • Anestesia: generale
  • Durata: in media 2 ore e mezza
  • Ripresa: in media 2 o 3 settimane
Addominoplastica e Puboplastica:
Post bariatrica
VitoToto mano seno
VitoToto icona3

Chirurgia ricostruttiva

Ricostruzione di tutti i distretti corporei dopo asportazione di tumori o traumi:

la chirurgia plastica ricostruttiva ha il fine di riparare difetti dei tessuti dell’organismo (cute, sottocute e muscoli) che sono prodotto di malformazioni, conseguenza dell’asportazione di tumori o di traumi.

Trattamento delle malformazioni vascolari:

le anomalie vascolari possono essere congenite oppure comparire e accrescersi dopo la nascita; sono possibili trattamenti chirurgici o trattamenti con laser.  
Il dott. Toto collabora con la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, organizzazione no profit che ha come scopo lo studio e la cura delle anomalie vascolari al fine di approfondire la comprensione della patologia ed elevare il livello di possibilità terapeutiche.
Per maggiori informazioni visita il Sito Policlinico Campus Biomedico

VitoToto icona1

Medicina estetica

Tossina botulinica:

Viene utilizzata per inibire temporaneamente l’attività di alcuni muscoli del volto ottenendo la riduzione dei solchi e delle rughe d’espressione del viso. Si tratta di un farmaco estremamente sicuro la cui azione ha una durata in media di 4-6 mesi

Acido Ialuronico:

Si tratta di uno dei fisiologici costituenti della cute dell’uomo. Le iniezioni di Acido Ialuronico permettono di riempire i solchi del viso e avere un effetto di ringiovanimento del volto. La durata della sua azione è compresa tra i 4 e i 6 mesi.

Trattamenti Laser:

le possibili applicazioni di questi trattamenti vanno dal resufacing cutaneo e la riduzione delle rughe alla rimozione di lesioni pigmentate o tatuaggi.

foto2